Si parla d’azzardo (Ladouceur, 2000) quando nell’attività di gioco intervengono tre caratteristiche: Si puntano denaro o oggetti di valore, l’esito del gioco è affidato al caso e alla sorte; Il giocatore problematico cade nell’illusione di poter controllare il gioco e determinare il caso; La posta scomessa non può essere ritirata. I giochi d’azzardo sarebbero in teoria…
Autore: Alessandra Giordano
Mi occupo da tempo di dipendenze patologiche, con particolare attenzione alla dipendenza affettiva. Sono responsabile di un centro di terapia di coppia, rivolto a persone che presentano problematiche relazionali.
Sono responsabile clinica di una struttura terapeutica e riabilitativa per il trattamento di pazienti con problematiche di dipendenza patologica da alcol e da sostanze.
Mi occupo di formazione e supervisione clinica per operatori di comunità.
Recentemente ho fondato PROGETTO INMYPLACE, che si occupa di problematiche genitoriali e di coppia, infanzia, adolescenza, figli con genitori che si separano.